Come sbloccare o recuperare account hotmail
Negli ultimi anni Hotmail ha perso un po’ di mercato, la trasformazione in Outlook lo ha favorito per l’utilizzo aziendale ma sono calate le nuove registrazioni dei privati, in favore di altri provider, primi tra tutti Gmail, grazie all’integrazione con Android e ai mille altri servizi utili e che tutti noi usiamo quotidianamente. Capita però di dover accedere al caro vecchio account Hotmail per recuperare qualcosa, come la password di quel sito che tanto ci piaceva e che vorremmo riprendere ad usare.
Probabilmente all’epoca inseristi anche il tuo numero di telefono per rafforzare il sistema di autenticazione di Hotmail e prevenire che qualche hacker o bot riuscisse ad entrare nell’account e leggere le tue email. I numeri vanno e vengono, le promozioni cambiano letteralmente ogni mese e chissà qual’era il numero che usavi a quei tempi.
Vuoi adesso recuperare il tuo account Hotmail, ma la password proprio non ti torna in mente, come puoi fare?
Microsoft ha messo in piedi un’apposita pagina per il reset della password del proprio account: https://account.live.com/resetpassword.aspx
Una volta raggiunta la pagina, bisogna selezionare Ho dimenticato la password e cliccare sul pulsante Avanti.
Nella seconda schermata, inserite l’indirizzo dell’account Hotmail che state cercando di recuperare, poi seguite le istruzioni per l’inserimento dei caratteri visualizzati sullo schermo. Questi sono lì per contrastare i bot automatici che si aggirano sul web e che cercano di accedere agli account di ignari utenti che magari hanno password troppo semplici. Dopodiché fare clic sul pulsante Avanti.
La schermata che segue offre diversi modi per provare la propria identità e riprendere il controllo dell’account Hotmail. Potete farvi inviare un codice di sicurezza a un indirizzo e-mail di backup, che però avreste dovuto precedentemente impostare oppure un codice che potreste aver fornito nelle vostre impostazioni Hotmail quando avete impostato la verifica in due fasi per proteggere il vostro account. Un messaggio di testo a uno smartphone, o una chiamata vocale a un telefono cellulare o fisso elencati nelle impostazioni dell’account, così come ottenere un codice di sicurezza da un’applicazione di autenticazione come Google Authenticator o Microsoft Authenticator per Android, iOS o Windows Phone.
Se nessuno dei modi elencati funzionerà per verificare la vostra identità, selezionare il pulsante accanto a “Non ne ho nessuno” e clicca il pulsante Avanti. La seguente schermata vi invita a inserire un indirizzo e-mail alternativo (o a creare un nuovo account Outlook.com) per Microsoft per inviare un codice di sicurezza, ed eventualmente sbloccare il vostro account con una nuova password.
Se tutto dovesse andare male, rimane l’ultima spiaggia, il Supporto Cliente. Fortunatamente Microsoft ha storicamente un ottimo supporto e non dovresti riscontrare problemi nel rivolgerti ad esso. Lo trovi al link: https://support.microsoft.com/it-it/contactus/
Potrebbe interessarti l’articolo su come creare un nuovo account Hotmail