Migliori app per trovare parcheggio
Soprattutto nelle grandi metropoli, riuscire a trovare parcheggio può rivelarsi un’impresa a dir poco titanica. Spesso, si perdono minuti interminabili e si finisce per ritornare al punto di partenza. Oltre a sprecare i costi del carburante, il problema più evidente risulta strettamente connesso alla perdita di tempo. Come risolvere la questione? Per fortuna, la tecnologia ci viene in soccorso, grazie alle migliori app per trovare parcheggio.
Ecco, pertanto, in rapida carrellata tutta una serie di utility, davvero valide nel consentire agli automobilisti di trovare parcheggi liberi nei paraggi.
1. Parcheggio gratuito
Si tratta di un’ottima applicazione che funziona in real time, grazie alle segnalazioni degli utenti. Disponibile in ogni città del nostro Paese, Parcheggio gratuito mostra su mappa tutti i parcheggi liberi in quello specifico momento nel raggio d’azione d’interesse di ogni automobilista. La presenza del segnaposto di colore verde lascia intendere che si tratta di un parcheggio, disponibile a titolo gratuito. Se invece il segnaposto è di colore rosso ed è contraddistinto dall’icona che raffigura il dollaro “$”, allora si tratta di un parcheggio usufruibile a pagamento.
Casi particolari sono quelli relativi al segnaposto di colore giallo o viola: nella prima circostanza, il riferimento ha a che fare con gli spazi liberi destinati ai dipendenti di un’attività di tipo commerciale, quale può essere un istituto bancario, un centro commerciale o ancora un supermercato; nella seconda evenienza, si tratta di un parcheggio disponibile a pagamento, ma dove non si hanno aggiornamenti circa le tariffe.
Degna di nota, poi, l’interessante opportunità di ricercare manualmente, mediante la funzione di ricerca manuale, i parcheggi a distanza: l’automobilista, che si accinge a fare un viaggio nel fine settimana o che intende godersi un meritato periodo di vacanza, digitando il nome della città di turno, può avere una panoramica generale circa la situazione dei parcheggi nelle vicinanze. Di conseguenza, può decidere se ha senso o meno spostarsi con la sua vettura o se conviene prendere i mezzi pubblici.
Unico neo è costituito dalla presenza di qualche banner leggermente invasivo.
2. Parkopedia parcheggi
Una delle app maggiormente intuitive in termini di funzionamento. Merito questo di una interfaccia utente realizzata davvero a regola d’arte. Sfruttando il servizio di geolocalizzazione, Parkopedia parcheggi localizza la posizione attuale dell’automobilista, segnalandogli al volo i parcheggi disponibili. Analogamente, è possibile effettuare accurate ricerche a distanza, tappando sull’apposito campo di ricerca, collocato in alto, e digitando il nome della città di riferimento o un CAP. Per ognuno dei parcheggi liberi, questa valida applicazione riesce a mostrare i prezzi di ognuna delle opzioni.
Parcheggio gratuito è disponibile sia per smartphone e tablet Android sia per dispositivi Apple.
Link Play Store: Parkopedia parcheggi
Link App Store: Parkopedia parcheggi
3. ParkNow – Digital Parking
Molti automobilisti, spesso, rinunciano a prendere la loro auto per paura di non riuscire a parcheggiare. Con ParkNow – Digital Parking, invece, il problema viene risolto al volo: il funzionamento di questa valida app ruota tutto attorno alla funzione Auto-Detect. Quando il conducente lascia il posto occupato, l’app lo segnalerà agli altri automobilisti. Insomma, un approccio collaborativo, utile a evitare stress, specialmente nelle grandi città, dove il problema traffico risulta un vero e proprio spauracchio per molti. Disponibilità limitata solo a smartphone e a tablet targati Android.
Link Play Store: ParkNow – Digital Parking
4. ParkMan – l’app per la sosta
La dinamica di funzionamento di ParkMan – l’app per la sosta non si discosta più di tanto dalle app presentate sino a questo momento. Chi è alla guida, tappa con il proprio smartphone sulla voce “segnala posto”, favorendo l’inserimento di un automobilista che è in zona. Insomma, anche con quest’app, si collabora per trovare un posto libero per l’auto. La novità riguarda però la segnalazione degli orari di apertura e di chiusura dei parcheggi, la segnalazione dettagliata degli eventuali costi e la presenza dei box auto liberi su mappa.
Link Play Store: ParkMan – l’app per la sosta
Link App Store: ParkMan – l’app per la sosta
5. Telepass Pay X
Un’app che sta a cuore a numerosi automobilisti in possesso di dispositivo Telepass. Collegando la targa della propria vettura con Telepass Pay X, l’esborso della sosta viene così addebitato direttamente sul conto Telepass, senza bisogno di inserire nell’app il numero di carta di credito per procedere al pagamento della sosta. Disponibile sia su Android sia su Apple.
Link Play Store: Telepass Pay X
Link App Store: Telepass Pay X
6. YourParkingSpace
Un’app che forse non è precisa e curata dal punto di vista grafico, come le altre indicate in precedenza. Tuttavia, funziona anche al di fuori dei confini nazionali. Il non plus ultra, quindi, per chi ama viaggiare.
Link Play Store: YourParkingSpace
Link App Store: YourParkingSpace
7. TransParking
La specificità di TransParking è una sola: segnala i parcheggi liberi per gli autocarri. Può contare su una community di 60.000 iscritti. Ragion per cui, il suo lavoro lo svolge in modo più che egregio. Peccato sia limitata ai dispositivi Android.
Link Play Store:TransParking
8. Easy Park
Tra le app più complete dedicate alla ricerca dei parcheggi a pagamento, ma anche una delle migliori app per trovare parcheggio gratuitamente. La funzione Find&Park, integrata al suo interno, è il suo fiore all’occhiello, perché agevola gli automobilisti attraverso l’elaborazione di un’importante mole di dati con cui effettua il calcolo delle probabilità di riuscire a trovare un parcheggio libero in una specifica area di riferimento e soprattutto in una determinata fascia oraria. La sua logica di funzionamento risulta estremamente immediata: dopo aver inserito la destinazione, EasyPark funzionerà come una sorta di navigatore, mostrando una mappa colorata riferita alla probabilità di trovare parcheggi liberi: verde, giallo e arancione indicano rispettivamente alte, medie e basse possibilità di riuscire a centrare l’obiettivo. Per accedere a tale funzionalità basta cliccare su “Find” e ti verranno mostrati i parcheggi colorati in funzione della probabilità.


Purtroppo questa funzione non è al momento disponibile in tutte le città, ma solo nelle principali (es. Milano, Roma, Bologna). Speriamo venga presto estesa in tutto il territorio nazionale.
Link Play Store: EasyPark – Parcheggio auto
Link App Store: EasyPark – Parcheggio auto
9. Parknav – Find Street Parking
Concludiamo con la raccolta delle migliori app per trovare parcheggio con Parknav – Pyng Find Street Parking. Estremamente intuitiva in termini di funzionamento, l’app in questione segnala gli spazi dove si può parcheggiare. Se sulla mappa, appare l’indicatore verde, allora, il problema di trovare parcheggio non sussiste. Se il colore dell’indicatore, invece, è giallo, allora urge fare in fretta. Infine, se il colore dell’indicatore è rosso, i posti allora sono finiti e occorre magari ritornare in un secondo momento. Disponibilità limitata ai dispositivi iOS.
Link App Store: Parknav – Find Street Parking
Conclusioni
Queste, nel complesso, si confermano da diverso tempo a questa parte le migliori app per trovare parcheggio. Far sostare l’auto, di fatto, non costituirà più alcun tipo di problema.